- rimettere
- ri·mét·te·rev.tr. e intr. (io rimétto) FO1. v.tr., mettere di nuovo; ricollocare in un determinato posto, in una determinata posizione o in un dato ordine: rimettere la minestra sul fuoco, rimettere la macchina in garage, rimettere i libri in filaSinonimi: ricollocare, rificcare, risistemare.2a. v.tr., forma costrutti verbali con sostantivi preceduti spec. dalla preposizione in: rimettere in ordine, rimettere in funzione, rimettere in circolazione2b. v.tr., introduce proposizioni subordinate infinitive: rimettere a cuocere, ad asciugare3. v.tr., indossare, infilare, calzare di nuovo: passata la bella stagione si rimettono gli abiti pesantiSinonimi: rindossare.4. v.tr., infondere, suscitare nuovamente: era triste, ma la sua presenza le ha rimesso allegria; mi ero tranquillizzato, ma questa notizia mi ha rimesso paura5. v.tr., spec. seguito da a o in, riportare qcn. nella condizione precedente: rimettere in salute, in forze; rimettere insieme due persone, farle riappacificare | costringere nuovamente in un luogo o condizione coatta: rimettere in galera, in carcere, all'ospizio, in gabbia6. v.tr. BU mettere al riparo bestiame, derrate, attrezzi o mezzi agricoli7. v.tr. CO di piante, emettere, buttare di nuovo: la pianta rimette nuovi germogli; anche ass.: il pesco ha rimesso8. v.tr. TS sport nel calcio, nella pallacanestro, ecc., rilanciare la palla o il pallone fuoriuscito nel campo di gara | nel tennis, rispondere alla battuta dell'avversario | nel tamburello, rilanciare nel campo avversario la palla9. v.tr. OB restituire10. v.tr. CO rigettare, vomitare: rimettere la cena; anche ass.: dopo aver rimesso si è sentito meglioSinonimi: ributtare, vomitare.11. v.tr. BU differire12. v.tr. OB deporre, smettere13. v.tr. TS burocr. spedire, inviare: rimettere un pacco al destinatario, rimettere a un cliente la merce14. v.tr. CO delegare una decisione, un compito, ecc.: rimetto a voi la direzione dell'azienda | TS dir., ammin. demandare o affidare una causa a un altro giudice, organo, ufficio, ente e sim.Sinonimi: deferire, delegare, 2demandare.15. v.tr. CO perdonare, scusare, condonare: rimetti a noi i nostri debiti, rimettere una colpa, rimettere i peccatiSinonimi: condonare, scusare.16. v.intr. (essere) BU scemare, diminuire\DATA: av. 1292.ETIMO: dal lat. remĭttĕre, v. anche mettere.NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. mettere.POLIREMATICHE:rimettere a nuovo: loc.v. COrimettere a posto: loc.v. COrimettere in arnese: loc.v. COrimettere in discussione: loc.v. COrimettere in libertà: loc.v. COrimettere in piedi: loc.v. COrimettere la spada nel fodero: loc.v. COrimettere mano: loc.v. COrimettere piede: loc.v. CO
Dizionario Italiano.