rimettere

rimettere
ri·mét·te·re
v.tr. e intr. (io rimétto) FO
1. v.tr., mettere di nuovo; ricollocare in un determinato posto, in una determinata posizione o in un dato ordine: rimettere la minestra sul fuoco, rimettere la macchina in garage, rimettere i libri in fila
Sinonimi: ricollocare, rificcare, risistemare.
2a. v.tr., forma costrutti verbali con sostantivi preceduti spec. dalla preposizione in: rimettere in ordine, rimettere in funzione, rimettere in circolazione
2b. v.tr., introduce proposizioni subordinate infinitive: rimettere a cuocere, ad asciugare
3. v.tr., indossare, infilare, calzare di nuovo: passata la bella stagione si rimettono gli abiti pesanti
Sinonimi: rindossare.
4. v.tr., infondere, suscitare nuovamente: era triste, ma la sua presenza le ha rimesso allegria; mi ero tranquillizzato, ma questa notizia mi ha rimesso paura
5. v.tr., spec. seguito da a o in, riportare qcn. nella condizione precedente: rimettere in salute, in forze; rimettere insieme due persone, farle riappacificare | costringere nuovamente in un luogo o condizione coatta: rimettere in galera, in carcere, all'ospizio, in gabbia
6. v.tr. BU mettere al riparo bestiame, derrate, attrezzi o mezzi agricoli
7. v.tr. CO di piante, emettere, buttare di nuovo: la pianta rimette nuovi germogli; anche ass.: il pesco ha rimesso
8. v.tr. TS sport nel calcio, nella pallacanestro, ecc., rilanciare la palla o il pallone fuoriuscito nel campo di gara | nel tennis, rispondere alla battuta dell'avversario | nel tamburello, rilanciare nel campo avversario la palla
9. v.tr. OB restituire
10. v.tr. CO rigettare, vomitare: rimettere la cena; anche ass.: dopo aver rimesso si è sentito meglio
Sinonimi: ributtare, vomitare.
11. v.tr. BU differire
12. v.tr. OB deporre, smettere
13. v.tr. TS burocr. spedire, inviare: rimettere un pacco al destinatario, rimettere a un cliente la merce
14. v.tr. CO delegare una decisione, un compito, ecc.: rimetto a voi la direzione dell'azienda | TS dir., ammin. demandare o affidare una causa a un altro giudice, organo, ufficio, ente e sim.
Sinonimi: deferire, delegare, 2demandare.
15. v.tr. CO perdonare, scusare, condonare: rimetti a noi i nostri debiti, rimettere una colpa, rimettere i peccati
Sinonimi: condonare, scusare.
16. v.intr. (essere) BU scemare, diminuire
\
DATA: av. 1292.
ETIMO: dal lat. remĭttĕre, v. anche mettere.
NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. mettere.
POLIREMATICHE:
rimettere a nuovo: loc.v. CO
rimettere a posto: loc.v. CO
rimettere in arnese: loc.v. CO
rimettere in discussione: loc.v. CO
rimettere in libertà: loc.v. CO
rimettere in piedi: loc.v. CO
rimettere la spada nel fodero: loc.v. CO
rimettere mano: loc.v. CO
rimettere piede: loc.v. CO

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужно сделать НИР?

Look at other dictionaries:

  • rimettere — /ri met:ere/ [dal lat. remittĕre rimandare , rallentare, scemare , concedere, perdonare , der. di mittĕre mettere col pref. re  ; quando ha valore iterativo, è der. di mettere, col pref. ri  ] (coniug. come mettere ). ■ v. tr. 1. a. [collocare… …   Enciclopedia Italiana

  • rimettere — {{hw}}{{rimettere}}{{/hw}}A v. tr.  ( coniug. come mettere ) 1 Mettere di nuovo: rimettersi il cappello in testa | Rimettere piede, ritornare | Riportare a uno stato precedente: rimettere a posto, in ordine | Rimettere qlcu. in salute,… …   Enciclopedia di italiano

  • rimettere — A v. tr. 1. collocare, ricollocare, riporre, riposare, risistemare, riordinare, ridisporre □ (una persona in una carica e sim.) reintegrare CONTR. spostare, togliere, rimuovere □ disordinare, scompigliare, arruffare 2. (di pianta) riprodursi,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • Trà sü — rimettere, vomitare …   Mini Vocabolario milanese italiano

  • piede — / pjɛde/ s.m. [lat. pes pĕdis ]. 1. (anat.) [l ultimo segmento dell arto inferiore dell uomo e di altri animali] ▶◀ Ⓖ (fam.) fetta, Ⓖ (poet.) pianta, Ⓖ (ant.) piota, [di alcuni animali] zoccolo. ⇑ estremità. ● Espressioni: fig., gettarsi ai piedi …   Enciclopedia Italiana

  • deferire — de·fe·rì·re v.tr. e intr. 1. v.tr. CO rimettere alla competenza o alla decisione altrui: deferire una causa al tribunale | accusare, denunciare: deferire uno scandalo | consegnare, trasferire Sinonimi: rimettere, sottoporre, trasferire. 2. v.intr …   Dizionario italiano

  • ravviare — rav·vi·à·re v.tr. CO 1a. ricomporre, pettinare: ravviare i capelli Sinonimi: sistemare. Contrari: scomporre. 1b. estens., rimettere in ordine pulendo e sistemando: ravviare una stanza Sinonimi: ordinare, rassettare, riordinare. 2. BU lett.,… …   Dizionario italiano

  • restituire — re·sti·tu·ì·re v.tr. AU 1a. dare indietro, rendere, far riottenere a qcn. un oggetto o un bene da questi ceduto in prestito, in custodia, in dono o a questi sottratto, rubato: restituire un libro a un amico, restituire il portafoglio a chi l ha… …   Dizionario italiano

  • nuovo — / nwɔvo/ (lett. o region. novo) [lat. nŏvus ]. ■ agg. 1. a. [che è avvenuto o che è stato fatto da poco: il n. allestimento dell Aida ] ▶◀ recente, ultimo, [di notizia, annuncio e sim.] fresco. ◀▶ datato, vecchio. b. [mai sfruttato prima, mai… …   Enciclopedia Italiana

  • raddrizzare — /rad:ri ts:are/ (non com. raddirizzare) [der. di add(i )rizzare, col pref. r(i ) ]. ■ v. tr. 1. a. [far tornare diritto, eliminando deformazioni, curvature, ecc.: r. un tubo ] ▶◀ addrizzare, riallineare. ◀▶ arcuare, contorcere, curvare, flettere …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”